DIRIGENZA

VFT Racing – Portuguese WorldSBK Round

Nel saliscendi di Portimão, Niccolò Antonelli sfiora la zona punti in entrambe le gare della WorldSSP
Il VFT Racing è sceso in pista a Portimão per il primo round europeo del Campionato Mondiale Supersport. Sullo spettacolare tracciato dell’Algarve, la Yamaha R9 del team di Fabio Menghi è stata affidata a Niccolò Antonelli, che ha affrontato un weekend caratterizzato da temperature elevate e condizioni impegnative.
La giornata di venerdì ha visto lo svolgimento delle prove libere al mattino e della Superpole nel pomeriggio. Antonelli ha fermato il cronometro sull’1’44.469, tempo che gli è valso la sedicesima casella in griglia.
In Gara 1, disputata sabato sulla distanza di diciassette giri, Antonelli ha faticato nei primi metri, transitando diciannovesimo al termine del primo giro. Con determinazione, ha saputo recuperare posizioni con un ritmo crescente, chiudendo sedicesimo, appena fuori dalla zona punti.
Dinamica simile anche nella gara domenicale, dove una partenza non ottimale ha costretto il pilota romagnolo a inseguire sin dalle prime curve. Ancora una volta, giro dopo giro, ha ridotto il gap con i diretti avversari, tagliando il traguardo dopo diciassette tornate con il coltello tra i denti, nuovamente in sedicesima posizione, a pochi decimi dalla top fifteen.
Il prossimo appuntamento con il Campionato Mondiale Supersport è in programma tra meno di due settimane sul celebre tracciato di Assen, nei Paesi Bassi.
Portuguese Round - Campionato Mondiale Supersport:
Superpole: 1) ONCU (Yamaha) – 2) MAHIAS (Yamaha) – 3) CARICASULO (MV Agusta) … 16) ANTONELLI (Yamaha)
Gara 01: 1) ONCU (Yamaha) – 2) MANZI (Yamaha) – 3) BENDSNEYDER (MV Agusta) … 16) ANTONELLI (Yamaha)
Gara 02: 1) BENDSNEYDER (MV Agusta) - 2) MANZI (Yamaha) – 3) BOOTH-AMOS (Triumph) … 16) ANTONELLI (Yamaha)
Niccolò Antonelli “Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, anche perché Portimão è una pista che mi piace molto. Eravamo partiti bene, ma purtroppo in qualifica abbiamo avuto un piccolo problema e ci siamo ritrovati a partire molto indietro rispetto a quello che, secondo me, era il nostro potenziale. Da lì in poi il weekend si è un po’ complicato. In entrambe le gare sono arrivato molto vicino alla zona punti, ma non sono riuscito a conquistarla. È stato un vero peccato. Ora dobbiamo analizzare bene dove possiamo migliorarci e arrivare ad Assen cercando di fare un piccolo passo avanti. Grazie.”